Jap-One: la storia
Il primo ristorante giapponese della città cambia pelle, ma non il suo successo. Nuova pelle, nuovo chef, stessa mentalità vincente, quella che ha rappresentato il discrimine fondamentale fra il Jap-One ed il resto dei competitors
Sushi a Mergellina
Il sushi del Tender sbarca a Mergellina. È il terzo dei locali della catena, già presente al Vomero e Pompei. A fare gli onori di casa i titolari, Roberto Goretti, con Antonia Oliva e la figlia Annamaria accompagnati da Alessio D’Agostino, direttore del KissKissbangbang, Rap Sagara, storico direttore del JapOne
Brindisi tra sushi e sashimi
Sono passati quindici anni da quando, a marzo del 2002, l’allora avvocato Roberto Goretti decise di portare a Napoli la cucina giapponese sulla scorta di un viaggio fatto tempo prima a Capo San Lucas, dove aveva visto per caso un sushi bar. Una “fulminazione”, come lui stesso ama ricordare quell’episodio, davvero fortunata visto che da quell’insolita serata nacque l’idea di
Jap-one compie 15 anni
In tre lustri di attività ha contribuito in maniera significativa all’evoluzione del gusto e ha avvicinato, dal punto di vista gastronomico, Napoli al mondo. Quando aprì, il 7 marzo del 2002, «Jap One», presidio della cucina del Sol Levante con raffinate contaminazioni global a Santa Maria a Cappella Vecchia, rappresentava una scommessa